Il Gran Canyon č una gola profonda creata dal fiume Colorado nella parte nord-occidentale dell'Arizona, negli Stati Uniti d'America. Colpisce perchč si allunga per oltre quattrocento chilometri a partire dalla confluenza con il Little Colorado per finire con il Mead, lago posto al confine con il Nevada.
E' profondo circa mille e seicento metri, largo una ventina di chilometri. Caratteristica č la sua stratificazione che balza all'occhio dalla differente colorazione delle rocce a seconda del tratto che si osserva: tra i principali ecco comparire il marrone, il giallo, il verdastro, il rosso e il rosa-arancione.
L'ambiente č pressochč arido soprattutto a causa di frane che innescarono sprofondamenti tali da deviare il corso del fiume. Del resto le rocce del Gran Canyon hanno oltre duemila milioni di anni di storia essendo il fondo di un oceano.
Per tali ragioni il Gran Canyon costituisce uno dei pių interessanti fenomeni naturali, talmente notevole che sul finire degli anni Settanta del Novecento venne dichiarato patrimonio mondiale. Pensate che il Gran Canyon č talmente profondo da annoverare fasce climatiche differenti: alla base, o meglio sul fondo, l'ambiente č per lo pių desertico, al contrario di quanto accade in altitudine dove nel corso dell'inverno sono presenti precipitazioni nevose.
Queste differenze climatiche sono responsabili della presenza di una fauna e di una flora comprensiva di specie differenti al punto da annoverare oltre trecento specie di uccelli e un migliaio di piante diverse.
|